Preparare un oggetto carino, abbastanza personalizzato e originale necessita di tantissimo tempo. Pensare, disegnare, assemblare con le perline, fare e disfare infinite volte fino ad arrivare al risultato migliore...e questa è la parte migliore...poi ci vuole tempo per disegnare con il computer i vari passaggi dello schema, perlina per perlina, linea per linea, immagine dopo immagine...poi ci vuole tempo per scrivere in modo comprensibile una spiegazione passo passo (ed è la parte più noiosa!), poi le foto che devono essere nitide, fatte bene, ambientate...insomma, un gran lavoraccio. Perchè fare tutto questo?
Non tutti sanno che le riviste di solito non pagano per gli schemi, si lavora al più per "la gloria"oppure per un rimborso spese del materiale usato....quindi perchè?
E' un argomento scottante, che spesso genera qualche litigio anche con il mio amato maritino, che non capisce tutto questo mio impegno per nulla.
Ma non è "nulla".....adoro il momento in cui vedo una mia idea indossata da qualche altra persona, gongolo tutta....adoro il momento in cui magari ricevo una mail con una foto delle creazioni fatte grazie ai miei schemi: è bellissimo!!!! Magari è vanità, ma noi donne siamo naturalmente vanitose e non me ne vergogno!
E' successo anche per il mio braccialetto Ghiaccio e Brina, che è stato molto apprezzato e comincio anche ad avere qualche richiesta dall'estero. Una copia dello schema è andata anche negli Stati Uniti ed un'altra in Nuova Caledonia, dall'altra parte del mondo.......wow, non l'avrei mai immaginato! (lasciatemi gongolare un pochino)

Ecco che pubblico la foto del Ghiaccio e Brina realizzato da Poupoune (Emmanuelle) una bravissima perlinatrice francese. Con questi colori lo adoro! Bravissima....e andate a fare un giro nel suo blog http://poupouneperles.canalblog.com/ , è una perlinatrice talentuosa!

Altro giro altra corsa....voilà un bellissimo Ghiaccio e Brina in versione bianco e oro e bronzo (prezioso!) di Nadia Aresca...complimenti anche a te!
