Oggi posso mostrarvi un paio di orecchini realizzati a fine 2012.
Troverete il tutorial con le foto passo passo per la realizzazione del numero di Fashion Gems appena uscito in edicola.
Soutache color petrol, rivoli swarovski Golden shadow, perle swar bright gold e petrol, qualche perlina e voilà...un paio di orecchin abbastanza semplici per chi vuole imparare questa meravigliosa tecnica.
pagine
"I cristalli sono polvere di stelle scesa dal cielo e condensata...
Per questo contengono i nostri desideri e i nostri sogni." (H.Hesse)
Per questo contengono i nostri desideri e i nostri sogni." (H.Hesse)
sabato 29 giugno 2013
lunedì 24 giugno 2013
Light of Venice...evoluzione di un'idea
eccomi qui a raccontarvi come è nata l'idea del collarino Light of Venice.
Mettetevi comodi, prendetevi un caffè che la storia è lunga....altrimenti se non avete tempo da perdere in chiacchiere vi conviene passare ad altro...sono una chiacchierona io!
Dopo il successo nella scorsa edizione della mia collana Aida ho passato un mesetto a pensare cosa inventarmi per quest'anno...volevo qualcosa di non scontato e nello stesso tempo d'impatto, pensa che ti ripensa:
questo no perchè è già visto
questo no perchè è pacchiano,
questo no perchè mi sa che è una forma che useranno in tanti,
questo no perchè.....
questo potrei ma .....ma..... ma poi mi son detta: "Eli, fai quello che ti viene meglio, scegli un colore che ti piace e ricama!"
quindi mi sono scelta qualche bel colore "complottando" con la mia amica Annalisa ho preso le vaschette dei cristalli di Filincanto ed ho provato a fare qualche abbinamento....ecco, così mi piace. Mi sono presa un centinaio di cristalli e perle in questi colori giusto per avere una buona base su cui lavorare.
Alcuni di questi colori, tipo il mint, l'erinite, il golden shadow non sono stati usati perchè mano a mano che lavoravo ho cambiato idea e modello....
Arrivata a casa ho racimolato qualche cabo in tinta, miyuki ramate, perle in corallo fossile...non sapevo nemmeno io a cosa arrivare..... poi ho pensato di ricamare attorno al motivo di un fiore utilizzato da me in passato per un paio di orecchini. Mi piaceva, era delicato e poteva essere un buon inizio per creare un collier.... (poverino, poi alla fine non l'ho manco più usato!!!!)
Finito il fiore che fare???? un pò di embroidery..e visto che non mi piacciono i "bavaglini" ho pensato a vari elementi uniti assieme ed è spuntato un disegno. Finalmente!
una volta che ho cucito le perle ovali attorno al cabo di perla m'è venuta in mente una foto che avevo visto qualche tempo prima cercando ispirazione sul web,
era la foto di un paio di orecchini, sono andata a cercarla su Pinterest, dove spesso mi salvo le immagini di gioielli che mi ispirano così è nato finalmente un'idea ed un disegno....ecco gli orecchini
http://uncovet.com/spiked-punch-earrings
Osservando la foggia degli orecchini mi è venuto in mente di fare tanti elementi a losanga con le perle a raggiera da usare per un collarino e attaccare sotto il fiore ed i vari elementi embroidery che volevo creare...

volevo metterci pure un pò di soutache ma poi mi son detta: é troppo pasticciata questa idea....eliminiamo qualcosa....
Ho mantenuto l'idea del collarino...ho eliminato l'elemento laterale embroidery che non mi convinceva ed ho cominciato a lavorare sulle losanghe del collo che era l'unico elemento che ero sicura di voler conservare assieme al fiore.
Piano piano la collana stava prendendo forma.... ed ho provato vari abbinamenti, poi mi è venuta in mente una frase di Giorgio Armani o di Valentino? che ho sentito in un'intervista...non la ricordo con precisione ma il succo diceva che è meglio togliere che aggiungere..o qualcosa del genere (abbiate pietà di questa smemorata)
Quindi ho tolto la parte inferiore, ho tolto il fiore ed ho aggiunto qualche modulo a losanga.
A questo punto le losanghe della collana hanno cominciato a ricordarmi Venezia e le finestre a sesto acuto barocche del palazzo dei Dogi ma ho accantonato l'immagine in un angolo del mio cervellino a far compagnia all'unico neurone sopravvisuto alla furia creativa... tanto ero presa dal lavoro e dalla fretta di finirla....

Alla fine ho mantenuto il collarino, giocando su vari livelli con le losanghe per arricchire un pò la collana.
La parte più difficile è stata la rifinitura a brickstich dei bordi frastagliati (e solo chi fa embroidery mi può capire)....ho tirato giù tutti i santi del cielo durante la rifinitura....
Ancora qualche piccola aggiunta e qualche dubbio ed il collarino era quasi finito.
Ma come fare la chiusura????? non volevo qualcosa di banale così mi è venuto in mente che avevo in casa una chiusura magnetica piatta tipo bottone acquistata almeno 7-8 anni fa per i miei mercatini. A dire la verità era una chiusura per borsette, ma l'ho utilizzata nascondendola sotto un ulteriore elemento ad embroidery per mimetizzarla e renderla omogenea al design della collana.
Con l'aiuto di un simpatico amico manichino, compagno di tante avventure, ho cominciato l'opera di assemblaggio.....eccola...attaccata con lo scotch per vedere come stava.....non ancora finita
Non è una collana "d'impatto", ha dimensioni contenute pur essendo "importante".....insomma è il mio stile e con la gioia e la passione che ho messo nel crearla posso ritenermi soddisfatta. Adesso è in gara per il secondo round del concorso The Battle of the Beadsmith, l'avversaria è temibile ed ha fatto una collana veramente bella ed equilibrata....vedremo, incrociate le dita per me.
Ultima cosa...devo ringraziare Filincanto Shop perchè mi ha messo a disposizione gran parte del materiale di cui avevo bisogno e ringrazio immensamente la mia amica Annalisa Esposito per il supporto morale e per tutte le paturnie creative che abbiamo condiviso in questo concorso (anche lei ha partecipato.....con una meravigliosa collana a soutache) e ringrazio immensamente anche Alessandra Montalbano, la nostra amica meravigliosa modella....Ale ti adoriamo!!!
Metto una foto qua sotto della collana di Annalisa..perchè l'ho vista nascere e crescere e mi sento un pò la fata madrina in questa avventura perlinosa!

Mettetevi comodi, prendetevi un caffè che la storia è lunga....altrimenti se non avete tempo da perdere in chiacchiere vi conviene passare ad altro...sono una chiacchierona io!
Dopo il successo nella scorsa edizione della mia collana Aida ho passato un mesetto a pensare cosa inventarmi per quest'anno...volevo qualcosa di non scontato e nello stesso tempo d'impatto, pensa che ti ripensa:
questo no perchè è già visto
questo no perchè è pacchiano,
questo no perchè mi sa che è una forma che useranno in tanti,
questo no perchè.....
questo potrei ma .....ma..... ma poi mi son detta: "Eli, fai quello che ti viene meglio, scegli un colore che ti piace e ricama!"
quindi mi sono scelta qualche bel colore "complottando" con la mia amica Annalisa ho preso le vaschette dei cristalli di Filincanto ed ho provato a fare qualche abbinamento....ecco, così mi piace. Mi sono presa un centinaio di cristalli e perle in questi colori giusto per avere una buona base su cui lavorare.
Alcuni di questi colori, tipo il mint, l'erinite, il golden shadow non sono stati usati perchè mano a mano che lavoravo ho cambiato idea e modello....

Finito il fiore che fare???? un pò di embroidery..e visto che non mi piacciono i "bavaglini" ho pensato a vari elementi uniti assieme ed è spuntato un disegno. Finalmente!
una volta che ho cucito le perle ovali attorno al cabo di perla m'è venuta in mente una foto che avevo visto qualche tempo prima cercando ispirazione sul web,
era la foto di un paio di orecchini, sono andata a cercarla su Pinterest, dove spesso mi salvo le immagini di gioielli che mi ispirano così è nato finalmente un'idea ed un disegno....ecco gli orecchini
http://uncovet.com/spiked-punch-earrings
Osservando la foggia degli orecchini mi è venuto in mente di fare tanti elementi a losanga con le perle a raggiera da usare per un collarino e attaccare sotto il fiore ed i vari elementi embroidery che volevo creare...

volevo metterci pure un pò di soutache ma poi mi son detta: é troppo pasticciata questa idea....eliminiamo qualcosa....
Ho mantenuto l'idea del collarino...ho eliminato l'elemento laterale embroidery che non mi convinceva ed ho cominciato a lavorare sulle losanghe del collo che era l'unico elemento che ero sicura di voler conservare assieme al fiore.

Quindi ho tolto la parte inferiore, ho tolto il fiore ed ho aggiunto qualche modulo a losanga.
A questo punto le losanghe della collana hanno cominciato a ricordarmi Venezia e le finestre a sesto acuto barocche del palazzo dei Dogi ma ho accantonato l'immagine in un angolo del mio cervellino a far compagnia all'unico neurone sopravvisuto alla furia creativa... tanto ero presa dal lavoro e dalla fretta di finirla....

Alla fine ho mantenuto il collarino, giocando su vari livelli con le losanghe per arricchire un pò la collana.
La parte più difficile è stata la rifinitura a brickstich dei bordi frastagliati (e solo chi fa embroidery mi può capire)....ho tirato giù tutti i santi del cielo durante la rifinitura....
Ancora qualche piccola aggiunta e qualche dubbio ed il collarino era quasi finito.
Con l'aiuto di un simpatico amico manichino, compagno di tante avventure, ho cominciato l'opera di assemblaggio.....eccola...attaccata con lo scotch per vedere come stava.....non ancora finita
e voilà!!!! in tutto il suo splendore..... le mancava solo un nome adeguato. Pensavo a qualcosa che rappresentasse l'Italia e la classicità...magari il nome di una dea, di una musica, di qualcosa di italiano....poi discutendo con un'amica mi è tornata in mente l'associazione con le finestre veneziane e con san marco..i colori ci stavano tutti...l'oro il verde della laguna...e cosa è più italiano della città più amata e visitata dagli stranieri???
Aggiudicato.
Light of Venice!!!
Ultima cosa...devo ringraziare Filincanto Shop perchè mi ha messo a disposizione gran parte del materiale di cui avevo bisogno e ringrazio immensamente la mia amica Annalisa Esposito per il supporto morale e per tutte le paturnie creative che abbiamo condiviso in questo concorso (anche lei ha partecipato.....con una meravigliosa collana a soutache) e ringrazio immensamente anche Alessandra Montalbano, la nostra amica meravigliosa modella....Ale ti adoriamo!!!
Metto una foto qua sotto della collana di Annalisa..perchè l'ho vista nascere e crescere e mi sento un pò la fata madrina in questa avventura perlinosa!

domenica 23 giugno 2013
Orecchini soutache Spring Flower
Un paio di orecchini semplici semplici ma arricchiti da elementi in metallo floreali che li rendono unici.
Finiti questa mattina giusto in tempo da regalare alla mia cognatina Paola per il suo compleanno.
Finiti questa mattina giusto in tempo da regalare alla mia cognatina Paola per il suo compleanno.
venerdì 21 giugno 2013
Spilla Incanto
sabato 15 giugno 2013
Bracciale Soutache Colori di fata
Ho realizzato questo bracciale in soutache un mesetto fa da regalare ad una cara amica, compagna di tante avventure perlinose: Mariella
Finalmente l'ha ricevuto e posso mostrarlo. Il bracciale è stato realizzato nei suoi colori preferiti, oro viola e turchese (che tra l'altro si abbinano benissimo) ed è per questo che l'ho chiamato Colori di Fata.
Ho unito vari elementi incastonando con il soutache cabochon in fimo artigianali e anelli peyote.
Devo essere sincera, l'ho messo e tolto dalla scatola due o tre volte...volevo quasi tenerlo per me. Ma un regalo è un regalo, e questo è stato veramente ispirato.
venerdì 14 giugno 2013
martedì 11 giugno 2013
Light of Venice Necklace
....finalmente posso presentare al mondo la mia ultima fatica, la collana creata per il concorso Battle of the Beadsmit 2013.
e adesso vi spiego piano piano come è nato questo progetto.
Il nome Light of Venice l'ho pensato perchè cercavo un nome che rappresentasse qualcosa di italiano, una musica, un nome, un posto che ricordasse il nostro bellissimo paese......
poi ho pensato a Venezia con le sue architetture, con le finestre gotiche della Cà D'Oro...con le guglie di San Marco ed ho trovato il nome ideale.
Luci di Venezia, perchè ho utilizzato il colore pacific opal che può ricordare il verde della laguna veneta,
l'oro rosa e le perle che ricordano le luci di un tramonto veneziano o gli ori della basilica di San Marco.
Ecco il collarino indossato dalla mia bellissima amica- modella Alessandra....
come non pensare ai decolletè delle amanti di Giacomo Casanova, ai pizzi e alle crinoline e ai fasti della Venezia settecentesca?
Non ho voluto strafare, avevo ricamato altri elementi per allungare o ampliare la collana, ma non li ho messi perchè ho voluto lasciare la collana ad una dimensione "portabile".
E adesso....fate il tifo per me. Ho delle "battaglie" perlinose da combattere!!!!
Se volete seguire le varie battaglie che contrapporranno 168 perlinatrici di tutto il mondo questo è il gruppo su Facebook https://www.facebook.com/groups/419636224777912/
se invece volete vedere altre foto della mia collana e le foto della mia prima avversaria questo è il link https://www.facebook.com/media/set/?set=oa.476002669141267&type=1
Il nome Light of Venice l'ho pensato perchè cercavo un nome che rappresentasse qualcosa di italiano, una musica, un nome, un posto che ricordasse il nostro bellissimo paese......
poi ho pensato a Venezia con le sue architetture, con le finestre gotiche della Cà D'Oro...con le guglie di San Marco ed ho trovato il nome ideale.
Luci di Venezia, perchè ho utilizzato il colore pacific opal che può ricordare il verde della laguna veneta,
l'oro rosa e le perle che ricordano le luci di un tramonto veneziano o gli ori della basilica di San Marco.
Ecco il collarino indossato dalla mia bellissima amica- modella Alessandra....
come non pensare ai decolletè delle amanti di Giacomo Casanova, ai pizzi e alle crinoline e ai fasti della Venezia settecentesca?
Non ho voluto strafare, avevo ricamato altri elementi per allungare o ampliare la collana, ma non li ho messi perchè ho voluto lasciare la collana ad una dimensione "portabile".
E adesso....fate il tifo per me. Ho delle "battaglie" perlinose da combattere!!!!
Se volete seguire le varie battaglie che contrapporranno 168 perlinatrici di tutto il mondo questo è il gruppo su Facebook https://www.facebook.com/groups/419636224777912/
se invece volete vedere altre foto della mia collana e le foto della mia prima avversaria questo è il link https://www.facebook.com/media/set/?set=oa.476002669141267&type=1
lunedì 10 giugno 2013
venerdì 7 giugno 2013
Delia Necklace
Collana in soutache creata per un'estrosa amica che la indosserà per una cerimonia assieme ad un abito nero e un bellissimo paio di sandali champagne con plateau e cristalli.
I colori oro, nero, panna e champagne erano quindi d'obbligo per la collana, abbinati a cristalli swarovski neri, moonlight e golden shadow.
Sul retro della collana ho volutamente lasciato cristalli e spezzoni di catena per non rovinare il soutache che ha colori chiari e quindi può diventare molto sporchevole.
Il mio intento nel realizzare questa collana è stato di creare un gioiello abbastanza importante ma tutto sommato leggero. Mi sono liberamente ispirata alle bellissime creazioni di Kristina Rumsaite, che spesso nei suoi gioielli usa il soutache alternando vuoti e pieni, cerchi e volute.
E adesso mi dedicherò al bracciale da abbinare alla collana.
I colori oro, nero, panna e champagne erano quindi d'obbligo per la collana, abbinati a cristalli swarovski neri, moonlight e golden shadow.
Sul retro della collana ho volutamente lasciato cristalli e spezzoni di catena per non rovinare il soutache che ha colori chiari e quindi può diventare molto sporchevole.
Il mio intento nel realizzare questa collana è stato di creare un gioiello abbastanza importante ma tutto sommato leggero. Mi sono liberamente ispirata alle bellissime creazioni di Kristina Rumsaite, che spesso nei suoi gioielli usa il soutache alternando vuoti e pieni, cerchi e volute.
E adesso mi dedicherò al bracciale da abbinare alla collana.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Archivio blog
-
►
2016
(10)
- ► giugno 2016 (1)
- ► maggio 2016 (9)
-
►
2015
(6)
- ► giugno 2015 (3)
- ► maggio 2015 (1)
- ► marzo 2015 (2)
-
►
2014
(34)
- ► dicembre 2014 (2)
- ► ottobre 2014 (2)
- ► luglio 2014 (1)
- ► giugno 2014 (1)
- ► maggio 2014 (6)
- ► aprile 2014 (4)
- ► marzo 2014 (3)
- ► febbraio 2014 (5)
- ► gennaio 2014 (10)
-
▼
2013
(65)
- ► dicembre 2013 (1)
- ► novembre 2013 (7)
- ► ottobre 2013 (9)
- ► settembre 2013 (5)
- ► agosto 2013 (6)
- ► luglio 2013 (7)
- ▼ giugno 2013 (9)
- ► maggio 2013 (7)
- ► aprile 2013 (3)
- ► marzo 2013 (5)
- ► febbraio 2013 (2)
- ► gennaio 2013 (4)
-
►
2012
(106)
- ► dicembre 2012 (6)
- ► novembre 2012 (14)
- ► ottobre 2012 (8)
- ► settembre 2012 (13)
- ► agosto 2012 (13)
- ► luglio 2012 (3)
- ► giugno 2012 (3)
- ► maggio 2012 (6)
- ► aprile 2012 (7)
- ► marzo 2012 (14)
- ► febbraio 2012 (10)
- ► gennaio 2012 (9)
-
►
2011
(85)
- ► dicembre 2011 (5)
- ► novembre 2011 (10)
- ► ottobre 2011 (5)
- ► settembre 2011 (9)
- ► agosto 2011 (12)
- ► luglio 2011 (19)
- ► giugno 2011 (11)
- ► maggio 2011 (5)
- ► aprile 2011 (2)
- ► marzo 2011 (2)
- ► febbraio 2011 (3)
- ► gennaio 2011 (2)
-
►
2010
(93)
- ► dicembre 2010 (7)
- ► ottobre 2010 (8)
- ► settembre 2010 (11)
- ► agosto 2010 (6)
- ► luglio 2010 (9)
- ► giugno 2010 (9)
- ► maggio 2010 (9)
- ► aprile 2010 (10)
- ► marzo 2010 (9)
- ► febbraio 2010 (8)
- ► gennaio 2010 (7)
-
►
2009
(146)
- ► dicembre 2009 (16)
- ► novembre 2009 (9)
- ► ottobre 2009 (10)
- ► settembre 2009 (12)
- ► agosto 2009 (12)
- ► luglio 2009 (16)
- ► giugno 2009 (13)
- ► maggio 2009 (22)
- ► aprile 2009 (36)