
mi sono gettata in questa nuova impresa e dopo qualche tentativo fallimentare ecco la prima "cosa" che mi viene in modo decente. Mi sento quindi di darvi qualche suggerimento, visto che anche sul web non ho trovato molto sul questa tecnica.
Innanzitutto la stragrandemaggiorparte dei lavori soutache ha sul retro dell'alcantara o comunque una base tessile su cui incollare i cabo e con cui coprire le parti iniziali e finali spelacchiate dei soutache.
Volevo fare di questo piccolo pendente un paio di orecchini e non mi piaceva il fatto che dietro si vedesse tutto chiuso con alcantara o ultrasuede e quindi ho fatto delle prove per lasciare scoperto il dietro ed ho nascosto gli estremi del cordino con perline e swaro....non male il risultato, come primo esperimento.
Altro suggerimento è usare SEMPRE più cordini appaiati che danno sfumatura e corpo alle volute del soutache, usandone uno solo il lavoro non viene bello liscio (credeteci, ho qualche ufo sparso per casa...visto che io non ci credo se non provo).
Adesso non so cosa ne farò di questo ciondolo, non è che abbia questa gran voglia di farne un altro esattamente uguale, magari andrò avanti a lavorare per farne un ciondolo un pochino più carino oppure la parte di un bracciale....vedremo.