Tutto questo malgrado spiegazioni chiare e schemi.
Mi ha fatto riflettere, ma mi sono anche sorpresa di quanta poca fantasia abbiano alcune persone. Anche quando ero una principiante nell'arte del tissage non mi sono mai fermata agli schemi che trovavo nei giornali, provavo sempre a personalizzare le creazioni, aggiungendo magari qualche swarovsky, cambiando i colori che a volte non rendono bene la bellezza di un oggetto, sperimentando e pasticcianto (molto). Alcune volte ne sono venute fuori cose carine, altre volte mi sono auto-bocciata.....però ci ho sempre provato!!! è così che si impara....
Acquisto regolarmente riviste come Bead&Button, Fashion Gems (anche prima di cominciare a collaborare con loro), Beadwork, a volte Monilia....a volte trovo cose bellissime che mi incantano e che provo subito a rifare, a volte non trovo cose sublimi, ma magari un particolare, un accostamento di colori, un'idea su una forma o su come assemblare un pezzo: c'è sempre qualcosa da imparare e da riproporre!!!
Faccio un'esempio: la spilla pubblicata sull'ultimo numero di Gems.
Se non vi piacciono le spille, creando qualche fiore piccolo indicato nello schema di Gems, potete fare un portachiavi, un ciondolo da borsetta come questo che avevo gia pubblicato qui sul blog,
Altro esempio d'aiuto a chi è alle prime armi: nella spiegazione di una collana complessa tipo la Cinderella pubblicata nello scorso numero di Gems trovate le spiegazioni di come si fa un'arruffatura, di come ingabbiare un cabochon piatto con la tecnica embroidery e altri piccoli particolari che possono tornare utili in altre occasioni.
Basta solo un pochino di fantasia e la voglia di creare!!!!
1 commento:
Hai ragione...io scopiazzo dai giornali, magari danno l'imput...parto per far quello, ma poi diventa altro (non sempre decente);)
I giornali li uso sopratutto per imparare nuove tecniche (impara l'arte e mettetila da parte o no?)
E poi tanti complimenti: sei bravissima...(che sorpresa leggere che sei di Busto...io abito vicino a Gallarate;))
Posta un commento