Come rendere carini due pendendi a teschio?
Mettiamoci qualche perla lucente, parecchie volute di soutache per ingentilire tutto, qualche cristallo in tinta e voilà.............
un teschietto di gusto forse un pò barocco.................ma a noi CI PIACE il barocco, giusto?
pagine
"I cristalli sono polvere di stelle scesa dal cielo e condensata...
Per questo contengono i nostri desideri e i nostri sogni." (H.Hesse)
Per questo contengono i nostri desideri e i nostri sogni." (H.Hesse)
giovedì 27 settembre 2012
Paint your life....te odio!
eh si.....perchè nella mia casina fervono attività varie.
Vuoi che una wonder woman come me si accontenti di fare due gioiellini?
eh no...bisogna per forza trovare qualche cosa di creativo da fare.
Due settimane fa ho imbiancato la mia sala....anche li, perchè chiamare un imbianchino quando posso fare tutto da sola??? :(
gravissimo errore, ho scoperto di avere dei muscoli di cui non sospettavo nemmeno l'esitenza.
però non mi sono accontentata..perchè non fare un piccolo decorino sotto alle lampade? giusto per complicarsi l'esistenza.
Ho deciso di fare un piccolo rametto di edera con uno stencil (paint you life insegna)...ma............disastroooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo, la tempera troppo diluita mi ha fatto spatasciare tutto. Aiutoooooooooooooooooooooooooooo
Vuoi che una wonder woman come me si accontenti di fare due gioiellini?
eh no...bisogna per forza trovare qualche cosa di creativo da fare.
Due settimane fa ho imbiancato la mia sala....anche li, perchè chiamare un imbianchino quando posso fare tutto da sola??? :(
gravissimo errore, ho scoperto di avere dei muscoli di cui non sospettavo nemmeno l'esitenza.
però non mi sono accontentata..perchè non fare un piccolo decorino sotto alle lampade? giusto per complicarsi l'esistenza.
Ho deciso di fare un piccolo rametto di edera con uno stencil (paint you life insegna)...ma............disastroooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo, la tempera troppo diluita mi ha fatto spatasciare tutto. Aiutoooooooooooooooooooooooooooo
un vero schifo! quindi munita di buona lena ho riimbiancato la colonna per togliere l'orrido decoro.
Ho chiesto consiglio ad un'altra creativa e mi ha suggerito di provare a disegnare a mano libera....................
e VOILA'
un bellissimo ramo d'edera è spuntato dalle lampade del mio soggiorno e sono soddisfatta. Però ragazze, vabbè essere creativi, vabbè voler fare da soli, ma complicarsi tutte le volte la vita in questo modo non è mica tanto normale!
domenica 23 settembre 2012
L'albero della vita
Settimana scorsa sono entrata da Filincanto ed ho visto sul bancone alcuni bellissimi ciondoli raffiguranti l'albero della vita di Klimt, un dipinto che amo particolarmente.........e non potevo non innamorarmi di quei ciondoli a prima vista.
Il ciondolo è in madreperla con stampata la riproduzione del dipinto.
Inoltre una gentile donzella mi ha omaggiato di 6 cabochon swarovsky Antique Pink da 6 mm, accompagnando il regalo con le parole : "Ely vedi tu che farci..."
.....è come andare a nozze, anzi, meglio, è come dare una caramella ad una bambina golosa.........
ed ecco cosa è nato unendo le meraviglie che ho descritto qui sopra
Orecchini Eliana Maniero design per Filincanto
qui sotto indossati dalla splendida Alessandra che ringrazio di cuore!
sabato 22 settembre 2012
Le origini
Oggi ho scannerizzato un pò di vecchie, anzi vecchissime foto....per raccontarvi una parte importantissima della mia vita.
Mai dimenticare le origini, adoro farmi raccontare vecchie storie di nonni e bisnonni, anche se oramai le conosco a memoria, e credo che se fossi stata un'indiana d'america o un'aborigena mi sarei proposta come la detentrice della memoria storica.
Vorrei tenere in mente tutte le vecchie storie dei miei nonni che purtoppo non ci sono più...vorrei ricordare tutti i nomi...vorrei che mio figlio riconoscesse le sue origini, che avesse una base solida su cui costruire il suo futuro. Per fortuna alcune vecchie foto mi aiutano.......ecco alcune immagini che fanno parte del mio dna
Oggi la Ely è nostalgica......
Questa è una foto che ho sempre adorato, è stata scattata nel 1916 e rappresenta la famiglia del mio adorato Nonno Giulio....
Eccolo davanti al suo papà Riccardo, con la sua mamma adottiva (e zia) Paolina ed il suo fratellino Leonardo ....
Si, perchè la vera mamma di mio nonno, Rosa, è morta di polmonite quando lui aveva pochi mesi e hanno costretto la sorella minore della bisnonna Rosa a sposare il vedovo.
(nb...lei non voleva, mio nonno narrava che l'hanno chiusa in soffitta fino a che non ha accettato)
La ragazza in fondo è mia nonna Erminia, questa è una foto scattata sul suo posto di lavoro negli anni 30.
La mia nonna era una persona splendida: è lei che mi ha trasmesso nel dna due mani laboriose ed il gusto per il bello.
Era la regina dei fiori, narra la leggenda che nelle sue mani e grazie alle sue cure anche un vecchio manico di scopa poteva riprendere vita e rifiorire.
Era una donna solare, sempre allegra, le piaceva cantare e fare divertire le altre persone.......anche se aveva un bel caratterino. Ed infatti eccola negli anni 60.....al mare.....le è sempre piaciuto fare ridere i suoi compagni di ferie....
Questa è invece una foto che adoro, una scenetta tipica degli anni 50..la bella che cammina e i bulli che la osservano....il tipo appoggiato alla colonna è mio papà Guido.......era un gran figo da giovane
la mia mamma Marinella (la bimba davanti) con sua sorella Rosanna....credo al Sacro Monte di Varese nei primi anni 50
sono stupende queste foto in bianco e nero!
ed eccomi in braccio alla mia mammina (sulla destra)...questo mi fa capire che comincio ad essere "leggermente" datata pure io!!!
Credo che la foto sia stata scattata durante una vacanza dai parenti veneti.
Anno di grazia 1971
Mai dimenticare le origini, adoro farmi raccontare vecchie storie di nonni e bisnonni, anche se oramai le conosco a memoria, e credo che se fossi stata un'indiana d'america o un'aborigena mi sarei proposta come la detentrice della memoria storica.
Vorrei tenere in mente tutte le vecchie storie dei miei nonni che purtoppo non ci sono più...vorrei ricordare tutti i nomi...vorrei che mio figlio riconoscesse le sue origini, che avesse una base solida su cui costruire il suo futuro. Per fortuna alcune vecchie foto mi aiutano.......ecco alcune immagini che fanno parte del mio dna
Oggi la Ely è nostalgica......
Questa è una foto che ho sempre adorato, è stata scattata nel 1916 e rappresenta la famiglia del mio adorato Nonno Giulio....
Eccolo davanti al suo papà Riccardo, con la sua mamma adottiva (e zia) Paolina ed il suo fratellino Leonardo ....
Si, perchè la vera mamma di mio nonno, Rosa, è morta di polmonite quando lui aveva pochi mesi e hanno costretto la sorella minore della bisnonna Rosa a sposare il vedovo.
(nb...lei non voleva, mio nonno narrava che l'hanno chiusa in soffitta fino a che non ha accettato)
La ragazza in fondo è mia nonna Erminia, questa è una foto scattata sul suo posto di lavoro negli anni 30.
La mia nonna era una persona splendida: è lei che mi ha trasmesso nel dna due mani laboriose ed il gusto per il bello.
Era la regina dei fiori, narra la leggenda che nelle sue mani e grazie alle sue cure anche un vecchio manico di scopa poteva riprendere vita e rifiorire.
Era una donna solare, sempre allegra, le piaceva cantare e fare divertire le altre persone.......anche se aveva un bel caratterino. Ed infatti eccola negli anni 60.....al mare.....le è sempre piaciuto fare ridere i suoi compagni di ferie....
![]() |
la mia mamma Marinella (la bimba davanti) con sua sorella Rosanna....credo al Sacro Monte di Varese nei primi anni 50
sono stupende queste foto in bianco e nero!
ed eccomi in braccio alla mia mammina (sulla destra)...questo mi fa capire che comincio ad essere "leggermente" datata pure io!!!
Credo che la foto sia stata scattata durante una vacanza dai parenti veneti.
Anno di grazia 1971
questa è la casa dove sono cresciuta e dove ho vissuto fino a 27 anni .....notare la mitica vespa di mio papà appoggiata al muro di cinta. nb: quanto mi sono arrampicata su quella cinta!!!!!!!!!!
lunedì 17 settembre 2012
Orecchini Eden
Orecchini Eden...per provare nuove astuzie nel soutache.
Non è stato facile ripetere in modo speculare questo motivo....ma ci proviamo!
Ancora un abbinamento di colori che amo tantissimo: cristalli swarovsky palace green, perle dorate e soutache tutto oro.
Non è stato facile ripetere in modo speculare questo motivo....ma ci proviamo!
Ancora un abbinamento di colori che amo tantissimo: cristalli swarovsky palace green, perle dorate e soutache tutto oro.
sabato 15 settembre 2012
Orecchini golden flowers
Orecchini oro e bronzo, eleganti e non troppo grandi per chi non ama gli orecchini esagerati.
Perle bronzo swarovsky a pera, cristalli dorado e golden shadow, perline miyuki placcate oro.
giovedì 13 settembre 2012
Pendente Erminia
Su richiesta ho realizzato un piccolo pendente con fiore in madreperla, cristalli e soutache da abbinare agli orecchini Erminia per formare una carinissima e delicata parure.
mercoledì 12 settembre 2012
Orecchini Soutache Pazza Idea
Volevo mostrare il mio ultimo lavoro in soutache....ancora orecchini che ci volete fare, io adoro gli orecchini e casco sempre lì. Devo proprio sforzarmi per fare un gioiello diverso.
Pazza Idea è il nome ....un pochino perchè stavo sclerando con tutti quei cordini che mi si intorcinavano con il filo mentre ricamavo, un pò perchè quelle volute, quelle perline, quei biconi in ordine sparso mi danno l'idea di un qualcosa di folle.....
lunedì 10 settembre 2012
Collana Mirandolina
Torniamo ai vecchi amori...una bella collana embroidery con le roselline in pasta di corallo e perle naturali irregolari.
Giusto per disintossicarmi un pochino dal soutache......scherzo! a dire la verità a metà collana avrei voluto introdurre degli elementi in soutache, ma alla fine non li ho messi per non pasticciarla troppo.
sabato 8 settembre 2012
Orecchini Erminia
Ho terminato di assemblare questi orecchini e non ho potuto fare a meno di chiamarli con il nome della mia cara nonna Erminia...perchè è lo stesso azzurro che avevano i suoi occhi e perchè lei amava i fiori con tutta la sua anima.
Fiori di madreperla, perle e cristalli swarovsky e soutache.
venerdì 7 settembre 2012
Luce viola...
non so più come chiamarli!
Devo dire che ultimamente sono un pò stressata, uso le perline come tecnica di rilassamento ma la mia fantasia è leggermente "addormentata"
Ecco un altro pendente soutache in versione viola con biconi violet opal, cristal, perle e perline miyuki placcate oro, argento e lilla..
Devo dire che ultimamente sono un pò stressata, uso le perline come tecnica di rilassamento ma la mia fantasia è leggermente "addormentata"
Ecco un altro pendente soutache in versione viola con biconi violet opal, cristal, perle e perline miyuki placcate oro, argento e lilla..
lunedì 3 settembre 2012
Cuore di sirena
Uno stupendo corallo fossile montato in modo molto semplice e classico.
A volte è stupido cercare le cose complicate.....una bella montatura, tre fili di perle in gradazione e voilà
A volte è stupido cercare le cose complicate.....una bella montatura, tre fili di perle in gradazione e voilà
domenica 2 settembre 2012
Orecchini Palace Green
ancora orecchini in soutache nei colori oro,beige e palace green..Sto studiando le varie forme che si possono ottenere con i cordini di soutache e questa volta sono orecchini che coprono leggermente il lobo.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Archivio blog
-
►
2016
(10)
- ► giugno 2016 (1)
- ► maggio 2016 (9)
-
►
2015
(6)
- ► giugno 2015 (3)
- ► maggio 2015 (1)
- ► marzo 2015 (2)
-
►
2014
(34)
- ► dicembre 2014 (2)
- ► ottobre 2014 (2)
- ► luglio 2014 (1)
- ► giugno 2014 (1)
- ► maggio 2014 (6)
- ► aprile 2014 (4)
- ► marzo 2014 (3)
- ► febbraio 2014 (5)
- ► gennaio 2014 (10)
-
►
2013
(65)
- ► dicembre 2013 (1)
- ► novembre 2013 (7)
- ► ottobre 2013 (9)
- ► settembre 2013 (5)
- ► agosto 2013 (6)
- ► luglio 2013 (7)
- ► giugno 2013 (9)
- ► maggio 2013 (7)
- ► aprile 2013 (3)
- ► marzo 2013 (5)
- ► febbraio 2013 (2)
- ► gennaio 2013 (4)
-
▼
2012
(106)
- ► dicembre 2012 (6)
- ► novembre 2012 (14)
- ► ottobre 2012 (8)
- ▼ settembre 2012 (13)
- ► agosto 2012 (13)
- ► luglio 2012 (3)
- ► giugno 2012 (3)
- ► maggio 2012 (6)
- ► aprile 2012 (7)
- ► marzo 2012 (14)
- ► febbraio 2012 (10)
- ► gennaio 2012 (9)
-
►
2011
(85)
- ► dicembre 2011 (5)
- ► novembre 2011 (10)
- ► ottobre 2011 (5)
- ► settembre 2011 (9)
- ► agosto 2011 (12)
- ► luglio 2011 (19)
- ► giugno 2011 (11)
- ► maggio 2011 (5)
- ► aprile 2011 (2)
- ► marzo 2011 (2)
- ► febbraio 2011 (3)
- ► gennaio 2011 (2)
-
►
2010
(93)
- ► dicembre 2010 (7)
- ► ottobre 2010 (8)
- ► settembre 2010 (11)
- ► agosto 2010 (6)
- ► luglio 2010 (9)
- ► giugno 2010 (9)
- ► maggio 2010 (9)
- ► aprile 2010 (10)
- ► marzo 2010 (9)
- ► febbraio 2010 (8)
- ► gennaio 2010 (7)
-
►
2009
(146)
- ► dicembre 2009 (16)
- ► novembre 2009 (9)
- ► ottobre 2009 (10)
- ► settembre 2009 (12)
- ► agosto 2009 (12)
- ► luglio 2009 (16)
- ► giugno 2009 (13)
- ► maggio 2009 (22)
- ► aprile 2009 (36)